CONDIZIONI GENERALI PER LA CONCESSIONE E L’UTILIZZAZIONE DELLA CARTA PRIVATIVA DI PAGAMENTO Pieno&VAI
1.OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali regolano, unitamente alle Condizioni contenute nella presente domanda di adesione, la concessione e l’utilizzazione della Carta privativa di pagamento Pieno&VAI Ricaricabile denominata d’ora innanzi per brevità la “Carta”, di proprietà di Retitalia S.p.A. società con sede legale in via Gaspare Gozzi 1/A Milano 20129.
Con l’attivazione del Servizio, viene fornita al Cliente una carta carburante ricaricabile costituita da una tessera a banda magnetica (di seguito “la Carta”) oppure una carta virtuale tramite la App Pieno&VAI! (di seguito “la APP”). La Carta e la App sono strumenti a spendibilità limitata ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, comma 2, lett. M del D.lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 e sono pertanto utilizzabili esclusivamente per l’acquisto e per il pagamento delle forniture di carburante e/o di servizi e prodotti non oil effettuate dal Cliente unicamente presso la rete di accettazione di punti vendita abilitati da Retitalia S.p.A. . Possono accedere al Servizio le società costituite nella forma delle società di capitali o di persone, le ditte individuali munite di codice fiscale e Partita Iva, organismi, enti internazionali e persone fisiche. Le Carte di cui sopra si distinguono in due distinte tipologie: Pieno&VAI Ricaricabile P.Iva: carta carburante ricaricabile destinata ai soggetti che necessitano di fattura periodica riassuntiva delle transazioni effettuate per consentire il recupero dell’IVA; Pieno&VAI Ricaricabile Persona Fisica: carta carburante ricaricabile che non prevede la fattura periodica riassuntiva delle transazioni effettuate. La scelta della tipologia di Carta sarà effettuata dal Cliente al momento della richiesta di emissione della Carta stessa; la tipologia della Carta non è modificabile in seguito all’emissione della stessa e rimarrà invariata fino alla data di scadenza della Carta medesima. Il rapporto tra Richiedente/Titolare e Retitalia S.p.A. si intende a tempo indeterminato.
2.RICHIESTA DELLA CARTA E ATTIVAZIONE APP PIENO&VAI
La Carta deve essere richiesta inoltrando a Retitalia S.p.A. il presente modulo debitamente compilato e sottoscritto dal Richiedente. Il Richiedente garantisce, sotto la sua personale responsabilità, che le informazioni fornite a Retitalia S.p.A. sono vere ed esatte, impegnandosi altresì a comunicare a Retitalia S.p.A. ogni variazione che i dati forniti dovessero subire dopo il rilascio della Carta. Con la sottoscrizione del presente modulo il Richiedente autorizza Retitalia S.p.A. a raccogliere presso la propria Banca o presso altre fonti le informazioni che riterrà opportuno acquisire. Il contratto si perfeziona tra le parti con l’accettazione delle presenti CGC da parte del Cliente, la cui efficacia rimane subordinata alla successiva accettazione da parte dell’Emittente Retitalia S.p.A. Copia immodificabile delle evidenze informatiche relative alla conclusione del contratto sarà conservata presso la sezione dedicata al Cliente in conformità delle disposizioni di cui all’art 12, comma 3 del Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70. In fase di registrazione al Cliente verrà comunicato l’IBAN sul quale effettuare il versamento per costituire la disponibilità da assegnare al Servizio. Il versamento di somme potrà avvenire a mezzo carta di credito via APP, bonifico bancario, o ogni altra modalità che dovesse essere messa a disposizione, accedendo alla propria Area Riservata. Ad ogni versamento corrisponderà l’accredito di un corrispondente importo nominale, salvo eventuali costi indicati nell’art. 13. In caso di versamento attraverso bonifico bancario, il relativo importo nominale, salvo eventuali costi indicati nell’art. 13, sarà accreditato solo ad avvenuta conferma del buon esito del bonifico bancario avuto riguardo ai tempi operativi (cd. buio tecnico) in uso nella prassi bancaria e/o nei rapporti tra Istituti Bancari, e rispetto ai quali è esclusa ogni possibilità di controllo di Retitalia, che pertanto non potrà essere considerata responsabile di eventuali disfunzioni e/o ritardi imputabili al sistema bancario. Il Richiedente la Carta Pieno&VAI deve provvedere a versare anticipatamente a Retitalia S.p.A. l’ammontare corrispondente al credito che dovrà essere caricato sulla Carta Pieno&VAI stessa.
3.CONCESSIONE DELLA CARTA
La richiesta di concessione della Carta ha valore di proposta che si intenderà accettata da Retitalia S.p.A. solo al momento dell’eventuale ricezione della Carta stessa da parte del Titolare o relative credenziali di acceso all’App. Successivamente al rilascio della Carta, il Codice PIN sarà consegnato al Titolare via e-mail (d’ora innanzi per brevità: “Codice PIN”). Ciascuna Carta emessa da Retitalia S.p.A. è associata ad un Codice PIN. Il Titolare prende atto che gli impianti del Circuito Carte Retitalia possono essere contraddistinti dai colori e marchio Retitalia, come quelli di altri soggetti aderenti al Circuito stesso e si impegna quindi a consultare il sito internet https://www.retitalia.eu/punti-vendita-pieno-e-vai/ per conoscere l’ubicazione degli impianti abilitati al servizio. Il Titolare è obbligato a custodire la Carta ed il relativo Codice PIN con cura, diligenza e prudenza necessarie ed adottare tutte le misure idonee ad impedirne usi illegittimi e/o fraudolenti astenendosi – a titolo esemplificativo e non esaustivo – dal comunicare a terzi o non autorizzati il Codice PIN ed evitando che soggetti estranei possano comunque venire a conoscenza di tale Codice e/o utilizzare la Carta. La Carta ed il relativo Codice PIN devono essere conservati separatamente in posti adatti e sicuri. Il Codice PIN dovrà essere digitato personalmente dal Titolare della Carta e/o dalla persona da questi autorizzata (autista, dipendente, collaboratore etc..). La
violazione di tale obbligo è considerata colpa grave con le conseguenze di cui al successivo art. 6 – Uso della Carta.
4.PROPRIETÀ DELLA CARTA
La Carta resta di proprietà di Retitalia S.p.A. ed a richiesta della stessa dovrà essere immediatamente restituita dal Titolare.
Pieno&VAI è una carta di DEBITO:
• PRIVATIVA, utilizzabile esclusivamente presso gli impianti del network Retitalia, che sono consultabili sul sito internet https://www.retitalia.eu/punti-vendita-pieno-e-vai/ per conoscere l’ubicazione degli impianti abilitati al servizio;
• PREPAGATA, su cui il “Titolare” verserà la somma che intende utilizzare all’Emittente;
• RICARICABILE, in seguito all’acquisto il titolare ha diritto di ricaricare la “Carta” con ulteriori versamenti.
La “Carta” Ricaricabile è uno strumento di pagamento a scalare che incorpora una somma corrispondente al valore dei fondi versati anticipatamente dal
Titolare/Richiedente che diminuisce ad ogni utilizzo per il totale dell’importo dei prodotti acquistati.
La Carta è RICARICABILE, pertanto, le ricariche potranno essere fatte sia tramite bonifico bancario che direttamente tramite APP o eventuali altre modalità rese disponibili da Retitalia S.p.A. comunicate al cliente come indicato all’articolo 15. La carta non può essere ricaricata per importi inferiori a 75,00 €. La carta non può essere ricaricata per importi maggiori di 2.500 € al mese per privati e 15.000 € al mese per partite IVA. Unico limite di spesa è il limite giornaliero imposto per ogni carta via APP.
La/e Carta/e viene/vengono erogata/e con un plafond giornaliero preimpostato, la cui modifica si può richiedere inoltrando una mail a carte@retitalia.eu come da punto 15. In seguito alla richiesta, a valle della ricezione del bonifico come indicato all’art. 2, saranno inviate le credenziali di accesso all’App Pieno&VAI mentre, in caso di Carta fisica, saranno recapitate direttamente all’indirizzo fornito dal Cliente in sede di registrazione o comunicato successivamente. In ogni caso la consegna e l’attivazione della Carta Pieno&VAI possono essere differite, per esigenze amministrative, di cinque giorni lavorativi dalla richiesta e contestuale pagamento. Il versamento all’Emittente non è soggetto ad IVA e costituisce un deposito infruttifero.
5.USO DELLA CARTA
La Carta o, in caso di più Carte rilasciate al Titolare, le Carte, possono essere utilizzate esclusivamente entro i limiti di plafond disponibili. La Carta non è abilitata ad ulteriori servizi non riconducibili all’oggetto del contratto. Ogni Carta è assegnato un limite di spesa giornaliero e mensile standard e possono essere modificati dal Titolare medesimo tramite apposito portale Web Clienti Pieno&VAI o richiesta via e-mail a Retitalia S.p.A. come indicato all’Art. 15. La Carta consente al Richiedente di acquistare con pagamento anticipato e nei limiti del plafond caricato, presso gli impianti abilitati all’accettazione della Carta, presso cui siano state installate le apposite attrezzature. Resta inteso che la Carte si bloccherà automaticamente al raggiungimento della disponibilità della carta stessa. Retitalia declina ogni tipo di responsabilità in caso di blocco delle carte per superamento dei plafond di spesa disponibili. La Carta può essere utilizzata esclusivamente dal Titolare e dalle persone da questi autorizzate. La Carta dà diritto alla fornitura di carburanti, lubrificanti ed ogni altro prodotto o servizio previsti dal tipo di Carta, compatibilmente con la disponibilità della stazione di servizio aderente al circuito Pieno&VAI tramite apposito contratto di somministrazione Carte.
Retitalia S.p.A. ed il personale addetto agli impianti non avranno alcun obbligo di identificazione del possessore o portatore della Carta. Resta inteso che:
• Ogni utilizzo della Carta deve essere contestuale all’acquisto di carburante e/o di prodotti/servizi “Altro”;
• L’utilizzo della Carta per l’acquisto di carburante può avvenire solo attraverso la digitazione del Codice PIN associato alla Carta sulle apposite attrezzature elettroniche di pagamento. In caso di errata digitazione del Codice PIN, viene negata l’autorizzazione all’acquisto;
• Su richiesta del Titolare, ad ogni acquisto di carburante, può essere digitato sulle apposite attrezzature elettroniche il numero dei chilometri percorsi dal veicolo al momento del rifornimento. In tal caso, Retitalia S.p.A. ed il personale addetto agli impianti non avranno alcun obbligo di verificare la corrispondenza dei chilometri dichiarati dal Titolare o dall’utilizzatore della Carta con quelli effettivamente registrati sul contachilometri dello stesso veicolo;
• Retitalia S.p.A. ed il personale addetto agli impianti non avranno altresì alcun obbligo di verificare la corrispondenza del numero di targa eventualmente riportato sulla Carta con quello del veicolo che effettua il rifornimento;
• Per ogni acquisto di carburante e/o prodotti/servizi “Altro” viene rilasciato un apposito scontrino su cui è riportato il tipo di prodotto acquistato e la quantità di carburante acquistata e il numero di chilometri eventualmente dichiarati dal Titolare o dall’utilizzatore della Carta;
• Il Titolare o l’utilizzatore della Carta è tenuto a verificare la corrispondenza tra la quantità di carburante acquistata e quella indicata sullo scontrino, i cui dati costituiranno gli elementi sulla cui base sarà emessa la fattura di cui all’Art. 7 delle presenti Condizioni Generali. In ogni caso, tutte le obbligazioni derivanti dall’uso della Carta faranno carico direttamente al Titolare
• Il Codice PIN dovrà essere digitato personalmente dal Titolare della Carta e/o dal suo utilizzatore (autista, dipendente, collaboratore etc.) all’uopo autorizzato dal Titolare medesimo sotto la propria responsabilità. Tale Codice PIN, quindi, non dovrà mai essere comunicato al gestore e/o all’operatore presente sull’impianto e, altresì, al momento dell’utilizzo della Carta dovrà essere adottata ogni precauzione per evitare che terzi possano osservare la digitazione di tale Codice Pin.
• Il Titolare avrà l’obbligo di farsi restituire la Carta al termine del suo utilizzo da parte del terzo all’uopo autorizzato.
• Il Titolare resta comunque responsabile di ogni utilizzo della Carta e tutte le obbligazioni derivanti dall’uso della Carta faranno carico direttamente allo stesso Titolare.
• In caso di inadempimento agli obblighi del presente articolo, il Titolare della Carta sarà comunque considerato responsabile in via esclusiva per ogni uso della Carta e sarà, quindi, obbligato al pagamento integrale delle fatture emesse ai sensi del successivo articolo 8.
6.BLOCCO DELLA CARTA PER MOTIVI DI SICUREZZA
Al fine di limitare ogni eventuale pregiudizio in caso di utilizzo non autorizzato, la Carta subirà il blocco automatico al raggiungimento dei limiti di spesa giornalieri o mensili. In tali casi la Carta verrà automaticamente bloccata:
• Sino alle ore 00.01 del giorno successivo, in caso di raggiungimento del limite di spesa giornaliero assegnato alla Carta;
• Sino allo scadere del trentesimo giorno successivo, in caso di raggiungimento del limite di spesa mensile assegnato alla Carta.
Il blocco della Carta, o in caso di più Carte rilasciate al Titolare/Richiedente, il blocco di tutte le Carte, potrà altresì avvenire al raggiungimento del credito ricaricato nelle modalità indicate all’art. 2. Retitalia S.p.A. si riserva altresì la facoltà di bloccare la Carta o, in caso di più Carte rilasciate al titolare, tutte o alcune di esse nel momento in cui ricorrono giustificati motivi connessi con uno o più dei seguenti elementi:
• La sicurezza della/e Carta/e
• Il sospetto di utilizzo fraudolento o non autorizzato
In ogni caso, senza che ciò comporti un’assunzione o un aggravio anche indiretto di oneri e responsabilità a carico di Retitalia S.p.A., quest’ultima si riserva di effettuare in qualsiasi momento verifiche a campione o mirate sull’utilizzo di singole Carte, riservandosi in tal caso senza alcun preavviso di:
• Bloccare definitivamente le stesse qualora emergessero eventi anomali connessi all’uso della Carta o alle modalità ed alle caratteristiche delle singole transazioni;
• Comunicare tali eventi alle competenti autorità per le conseguenti attività di investigazione.
7.FATTURA
7.1 Per ogni ricarica il Richiedente/Titolare troverà il dettaglio e l’esito delle ricariche effettuate nella sua Area Riservata sulla App Retitalia e riceverà copia di cortesia della ricevuta di ricarica effettuata sulla mail indicata in fase di registrazione.
7.2 Periodicamente, secondo I termini di adesione, Retitalia S.p.A. farà pervenire al Titolare sul relativo cassetto fiscale, la fattura relativa alla Carta/Carte contenente l’indicazione del luogo, del numero identificativo della Carta/Carte, dell’ora della transazione e dell’importo degli acquisti effettuati nel periodo di riferimento. Per i carburanti sarà, inoltre, evidenziato il quantitativo di prodotto acquistato ed il prezzo di ogni singolo rifornimento effettuato nel periodo di riferimento. Base di calcolo per la fatturazione del carburante sono i prezzi al pubblico in vigore presso il Network Retitalia S.p.A., nel giorno della transazione stessa, qualora previsti, i prezzi di listino delle relative società proprietarie del marchio della stazione di servizio stessa. Decorsi 60 (sessanta) giorni dall’invio della fattura, senza che il Titolare abbia comunicato a Retitalia S.p.A. i suoi eventuali rilievi, la stessa si intenderà definitivamente approvata.
Eventuali contestazioni, controversie di qualsivoglia genere e reclami relativi agli acquisti potranno essere presentati dal Titolare solo ed esclusivamente ai fornitori presso i quali ha effettuato gli stessi.
7.3 il cliente dovrà corrispondere a RetitaliaS.p.A. i seguenti ulteriori importi:
• Un Canone Annuale per la gestione di ogni singola carta fisca: 12,00 € + IVA
8.REVOCA O RINUNCIA ALLA CARTA. RECESSO DAL CONTRATTO
Retitalia S.p.A. ha diritto di revocare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio le Carte in possesso del Cliente. Parimenti, il Titolare può rinunciare in qualsiasi momento alla Carta dandone comunicazione a Retitalia S.p.A. a mezzo lettera raccomandata A/R e/o Pec. In caso di revoca o di rinuncia la carta deve essere restituita immediatamente a Retitalia S.p.A. a mezzo di lettera raccomandata A/R. Le parti hanno diritto di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento – con un preavviso di almeno 30 giorni da comunicarsi a mezzo lettera raccomandata A/R. o tramite e-mail al loro insindacabile giudizio. Limitatamente al credito presente sulla Carta, il Titolare/Richiedente potrà richiedere recesso o chiusura del rapporto commerciale la restituzione in tutto della disponibilità rimanente sulla/le Carta/e esclusivamente su richiesta esplicita a mezzo lettera raccomandata A/R e/o Pec a retitalia@legalmail.it. A tal fine il Cliente dovrà preliminarmente inviare una mail a carte@retitalia.eu indicando l’IBAN su cui dovrà essere effettuato il rimborso. In questo caso, alla richiesta di rimborso dovrà essere allegata copia del documento di identità in corso di validità sottoscritto dal richiedente; in caso di mancata ricezione di copia di documento in corso di validità, Retitalia S.p.A. non potrà dare seguito alla richiesta di rimborso. Il rimborso del credito residuo sarà corrisposto al Cliente al netto delle commissioni di rimborso fisse di 5 €. Non si potrà dare seguito alla richiesta di rimborso qualora la disponibilità presente sulla Carta sia inferiore a 5€, tale importo sarà trattenuto da Retitalia S.p.A. a copertura dei costi di gestione amministrativa.
9.VALIDITÀ DELLA CARTA E RINNOVO DELLA CARTA
L’utilizzo della Carta mette il Cliente in relazione contrattuale diretta con Retitalia S.p.A attraverso le stazioni di servizio aderenti al circuito Pieno&VAI, sempre disponibili per la consultazione sul sito internet https://www.retitalia.eu/punti-vendita-pieno-e-vai/.
La durata della Pieno&VAI prepagata è di: 4 (quattro) anni, dalla data di attivazione. La durata della Carta ricaricabile può essere prorogata per eguale durata di quattro anni, qualora il Richiedente/Titolare ne faccia richiesta alla scadenza, confermando le generalità fornite alla prima registrazione. La Carta è valida fino alla data indicata sulla Carta stessa o sul potale Clienti Pieno&VAI in caso di carta virtuale. Può essere rinnovata ad ogni scadenza ai termini ed alle condizioni in vigore al momento del rinnovo. Alla scadenza di validità della Carta Retitalia S.p.A. rilascerà al Titolare una nuova Carta. Retitalia S.p.A., qualora sussista un giustificato motivo, si riserva la facoltà di bloccare la validità della Carta in possesso del Cliente a suo insindacabile giudizio.
10.USO DELLA CARTA DOPO LA SCADENZA, LA REVOCA O LA RINUNCIA
L’utilizzo della Carta dopo la revoca o la rinuncia, ferme restando le obbligazioni che derivano in capo al Titolare da detto uso, è illecita ed è perseguibile anche penalmente.
11.SMARRIMENTO, FURTO E CONTRAFFAZIONE DELLA CARTA
In caso di smarrimento, furto della Carta e/o contraffazione della Carta, il Titolare dovrà darne immediata comunicazione:
• telefonicamente al n. 02/49769100 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 che provvederà a confermare l’avvenuta ricezione inviando una e-mail di conferma;
• oppure bloccandola, collegandosi al portale Pieno&VAI con la propria USER e PASSWORD nella sezione relativa alle carte;
• Inviando una e-mail a: carte@retitalia.eu;
Tale comunicazione dovrà essere confermata entro 12 ore e-mail con allegata la denuncia alle Autorità competenti. Il Titolare rimarrà responsabile per tutte le transazioni avvenute antecedentemente alla relativa comunicazione di blocco, di cui al capoverso precedente. In caso di dolo o colpa grave nell’adempimento ai propri obblighi di custodia e di utilizzo della Carta, nonché di comunicazione di eventuali illeciti anche se potenziali, lo stesso Titolare sarà comunque tenuto responsabile delle transazioni anche se contestate e /o disconosciute. Resta inteso che il Cliente rimarrà comunque responsabile per l’eventuale uso illegittimo ed abusivo della Carta, anche se fatto dall’autista e/o da terzi, qualora risulti che le transazioni siano state eseguite attraverso la digitazione del Codice PIN segreto. In questo caso, gli importi relativi alle transazioni effettuate verranno comunque addebitati al Cliente.
12.RESPONSABILITÀ DI RETITALIA S.P.A.
Retitalia S.p.A. non sarà responsabile per eventuali danni diretti o indiretti subiti dal Cliente in conseguenza di qualsiasi evento connesso all’utilizzazione della Carta. Tra i danni diretti o indiretti rientrano a titolo esemplificativo e non limitativo, la perdita di profitto, l’interruzione delle attività, il mancato Guadagno.
13.RIMBORSO SPESE
Retitalia S.p.A. si riserva il diritto di addebitare al Cliente i seguenti importi nel caso in cui vengano effettuate le seguenti richieste:
• Richiesta nel caso di Carta danneggiata, smarrita, rubata o smagnetizzata: 5 € + IVA per Carta riemessa
• Richiesta invio rendicontazione e documentazione cartacea: 5 € + IVA
• Costo chiusura rapporto 50 euro
• Autorizzazione transazione manuale 10 € + IVA
• Riaddebito disponibilità residua della Carta: 5€
• Canone Annuale per la gestione di ogni singola carta fisica: 12,00 € + IVA
Retitalia S.p.A. si riserva – altresì – il diritto di addebitare eventuali ulteriori costi e/o spese previa comunicazione al cliente ai sensi del successivo art. 15.
14.RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI: Informativa sulla Privacy ai sensi del D. Lgs.vo 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679
I dati personali del richiedente verranno trattati nel rispetto delle disposizioni vigenti, come da allegata informative privacy alle presenti condizioni sub a).
15.COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni eventuali contemplate nelle presenti Condizioni Generali o nelle Condizioni contenute nella domanda di adesione o comunque connesse all’utilizzazione della Carta, salvo che non sia espressamente prevista una forma diversa, dovranno essere inviate:
• quanto a Retitalia S.p.A.
Via Gaspare Gozzi 1/A –
20129 Milano (MI)
e-mail: carte@retitalia.eu
• quanto al Titolare:
presso la sede indicata nella domanda di adesione o alla diversa sede che il Titolare avrà successivamente comunicato a Retitalia S.p.A.
16.LEGGE APPLICABILE. RECLAMI E PROCEDURA DI COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE. FORO COMPETENTE
Questo Contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia connessa all’interpretazione o all’applicazione delle presenti Condizioni Generali o delle Condizioni contenute nella domanda di adesione o all’utilizzazione della Carta, il Titolare può presentare reclamo a Retitalia S.p.A. all’indirizzo indicato al precedente art. 14. Retitalia S.p.A. provvederà a rispondere entro trenta (30) giorni dal ricevimento dello stesso. Per qualsiasi controversia connessa all’interpretazione o all’applicazione delle presenti Condizioni Generali e delle Condizioni contenute nella domanda di adesione o all’utilizzazione della Carta sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
17.MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
Retitalia S.p.A. potrà modificare in tutto o in parte le presenti Condizioni Generali mediante comunicazione che sarà inviata al Titolare da recapitarsi presso l’indirizzo di cui al precedente art.16, con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data prevista per l’applicazione delle modifiche. Le modifiche si intenderanno accettate dal Titolare a meno che questi non comunichi per iscritto a Retitalia S.p.A., prima della data prevista per l’applicazione delle modifiche, che non intende accettarle e che intende invece recedere dal contratto.
18.DEPOSITO DELLE CONDIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali sono oggetto di deposito presso la sede di Retitalia S.p.A. in Milano, Via Gaspare Gozzi n. 1/A.
19.LIMITE TEMPORALE DELLE CONDIZIONI GENERALI
In caso di disdetta, anche successivamente alla cessazione dell’uso della Carta, le Condizioni generali rimarranno valide fino all’integrale pagamento delle somme dovute in relazione alle stesse. L’accettazione della seguente Domanda di Adesione da parte del Richiedente comporta il perfezionamento del contratto secondo i termini e le condizioni sopra riportati, essendo stato raggiunto fra le parti l’accordo su tutti gli elementi del contratto – principali ed accessori – così come innanzi formalizzati.
20.PORTALE CLIENTE PIENO&VAI
Retitalia S.p.A. mette a disposizione dei propri Clienti un portale web destinato a facilitare la gestione del Contratto di adesione, sul sito www.retitalia.eu con accesso all’area dedicata tramite codice identificativo (USER ID) e password. Il Titolare deve custodire le credenziali di autenticazione con la massima diligenza ed è responsabile di ogni accesso o utilizzo improprio.
21.MODELLO ORGANIZZATIVO EX DLGS 231/2001 E CODICE ETICO
Il Cliente si impegna a rispettare le previsioni di cui al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001 (di seguito anche “Modello”) e al Codice etico, reperibile all’indirizzo www.retitalia.eu/codice-etico, manlevando Retitalia per eventuali sanzioni o danni che dovessero derivare a quest’ultima quale conseguenza della violazione dei citati documenti. La violazione delle norme previste dal Modello e dal Codice etico potrà comportare la risoluzione del presente contratto. Comportamenti che configurano il rischio di commissione di reati presupposto della responsabilità di cui al decreto 231/2001 da parte del Cliente sarà motivo di grave inadempimento e legittimerà la Società a risolvere il Contratto con effetto immediato ai sensi dell’art. 1456 del c.c., fermo restando il risarcimento del danno.
__________
Oggetto: INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 per l’Applicazione Mobile Pieno&VAI
Gentile Utente,
La informiamo che, per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti inerenti l’utilizzo dell’applicazione Pieno&VAI, la nostra società avrà accesso alle informazioni a Lei relative acquisite tramite l’App, comprensive di dati personali ai sensi del Reg. UE 679/2016 (art. 4.1).
Il Titolare del trattamento è tenuto ad informare preventivamente il soggetto interessato sui dati, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, oltreché sui diritti riconosciuti dalla legge in favore degli interessati. Ogni attività di trattamento, ad ogni modo, deve avvenire nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
Pertanto, con le informazioni di seguito riportate, rese ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE n. 679/2016 (Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati personali, GDPR), vogliamo farLe conoscere la nostra politica sulla privacy, per capire come i Suoi dati personali verranno gestiti quando utilizza i nostri servizi e per consentirLe di prestare un consenso espresso e consapevole al trattamento dei Suoi dati personali effettuato tramite la suddetta Applicazione e/o sito web.
Pertanto, La invitiamo a leggere attentamente quanto di seguito comunicato prima di utilizzare l’Applicazione.
TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento, per le operazioni connesse e strumentali all’utilizzo dell’App per il perseguimento delle finalità di seguito indicate, è Fortech S.r.l. (con socio unico), con sede legale in Via Rigoletto, 4 – 47922 Rimini (RN), P.IVA: 03618500403, tel. 0541 364611 – fax 0541 753013, e-mail: info@4ts.it.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
È possibile rivolgersi in qualsiasi momento al Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD o DPO) nominato da Fortech per le questioni relative all’esercizio dei diritti degli interessati, per richiedere informazioni sui dati personali che La riguardano trattati dal Titolare e per consultare l’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento. Il RPD è contattabile presso la sede legale di Fortech S.r.l., Via Rigoletto n. 4, 47922, Rimini (RN), e al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@fortech.it .
Trattamento dei dati personali
Per trattamento di dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
I dati personali forniti dai Clienti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alle richieste inoltrate e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e/o funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese. I dati personali sono trattati dal personale appositamente autorizzato ed istruito dal Titolare al trattamento nei limiti in cui questo sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni, compiendo solo le operazioni necessarie allo svolgimento delle stesse.
Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento che intendiamo effettuare ha le seguenti finalità e basi giuridiche:
a) finalità: erogazione delle attività necessarie per la fornitura dei servizi richiesti dall’Utente con l’attivazione dell’App e/o tramite il sito Web, come descritti nel relativo documento Termini e Condizioni d’uso, di cui queste Informazioni sono parte integrante, nonché la creazione del proprio account e profilo, inclusa la raccolta, l’archiviazione e la elaborazione dei dati ai fini dell’instaurazione e della successiva gestione operativa, tecnica ed amministrativa del rapporto (e dell’account e del profilo creato dall’Utente) connesso all’erogazione dei servizi e all’effettuazione di comunicazioni relative allo svolgimento dei servizi;
base giuridica : l’esecuzione del contratto di fornitura del Servizio, ai sensi dell’art. 6, lett. b), Reg. UE 679/2016;
b) finalità: comunicazione dei dati personali ai gestori/punti vendita e a Nexi Payments S.p.A. nei limiti di quanto necessario per la gestione del servizio “Carte di credito tokenizzate” di Nexi Payments S.p.A. utilizzato per effettuare i pagamenti dei rifornimenti tramite l’App Pieno&VAI e, eventualmente, gli ulteriori fornitori dei servizi di pagamento e/o istituti bancari coinvolti nell’operazione per le finalità di pagamento e fatturazione a ciò connesse, come specificato nei Termini e Condizioni d’uso dell’App;
base giuridica : l’esecuzione del contratto di fornitura del Servizio, ai sensi dell’art. 6, lett. b), Reg. UE 679/2016;
c) finalità: erogazione dei servizi facoltativi richiesti dall’Utente con la possibilità di agevolare lo stesso nella fruizione dei medesimi, pure descritti nel documento Termini e Condizioni d’uso, anche mediante rilevamento della posizione, attraverso il servizio di geolocalizzazione;
base giuridica : il consenso dell’interessato – specifico per ciascun servizio facoltativo – , ai sensi dell’art. 6, lett. a), Reg. UE 679/2016;
d) finalità: adempimento di obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali connessi all’erogazione dei servizi richiesti;
base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, lett. c), Reg. UE 679/2016;
e) finalità: gestione dei rapporti con autorità ed enti pubblici terzi per finalità connesse a particolari richieste, all’adempimento di obblighi di legge o a particolari procedure;
base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, lett. c), Reg. UE 679/2016 ;
f) finalità: predisposizione di iniziative atte al miglioramento dei servizi forniti, come, ad esempio, l’eventuale svolgimento di sondaggi per ottenere suggerimenti da parte dei Clienti, e l’invio di comunicazioni su iniziative promozionali e/o commerciali, su nuovi prodotti e servizi, mediante l’invio di materiale illustrativo, informativo e pubblicitario, mediante posta ordinaria, telefono, e-mail, SMS ed altri sistemi automatici di comunicazione ;
base giuridica : consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. a), Reg. UE 679/2016.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
I dati trattati saranno i seguenti:
il nominativo, l’indirizzo o altri suoi elementi di identificazione e di contatto;
username e password utilizzati per registrare il profilo personale;
quelli inerenti a attività economiche, commerciali, finanziarie e assicurative, nei limiti di quanto necessario per erogare i servizi richiesti;
gli indirizzi IP ed i numeri telefonici;
i dati relativi al Suo rapporto con utenti e abbonati;
i dati relativi alla geolocalizzazione del dispositivo elettronico sul quale viene utilizzata l’App Pieno&VAI.
MODALITÀ DI RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati oggetto del trattamento saranno raccolti nei seguenti modi:
raccolta dei dati direttamente presso il soggetto interessato effettuata anche mediante strumenti elettronici;
raccolta di dati da registri, elenchi, atti e documenti pubblici conoscibili da chiunque;
conservazione dei dati in banche dati in forma prevalentemente automatizzata.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverrà in forma prevalentemente automatizzata, mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche durante l’impiego di mezzi tecnologicamente più evoluti come internet.
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio dei seguenti supporti:
supporto cartaceo;
supporto elettronico.
Il trattamento non sarà mai esclusivamente automatizzato e non saranno effettuate attività di profilazione degli utenti.
I dati acquisiti saranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ed in conformità ai principi di correttezza, trasparenza, non eccedenza rispetto agli scopi perseguiti, tutela della Sua riservatezza e dei diritti a Lei spettanti.
TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario a dare corretto adempimento alle obbligazioni contrattualmente assunte dal Titolare nei confronti dell’interessato e nell’ambito delle finalità sopra indicate, comunque per il tempo consentito dalla vigente normativa.
Quando il trattamento sia effettuato sulla base del Suo consenso, i dati saranno cancellati dietro Suo richiesta e/o decorsi i termini massimi consentiti dalla legge o da provvedimenti dell’Autorità Garante.
SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
I dati personali acquisiti saranno protetti dall’accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati. A tali dati potrà accedere solo personale autorizzato ed istruito dal Titolare dotato di proprie credenziali di autenticazione e saranno applicate tutte le procedure di sicurezza necessarie a proteggerli da violazioni da parte di personale non autorizzato, sia localmente che in rete, comprese procedure di tracciamento degli accessi e delle operazioni effettuate, di codificazione dei servizi. Tutti i dati personali che ci verranno forniti saranno, infatti, conservati in un ambiente sicuro e controllato. A tal fine sono stati predisposti processi fisici, elettronici e organizzativi per salvaguardare e proteggere le informazioni raccolte. Specifiche misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
COOKIES
Il sito internet e/o l’App fa uso di cookies persistenti per consentire la migliore esperienza di navigazione possibile nonché l’espletamento dei servizi richiesti.
I cookies sono un tipo particolare di magic cookie, una sorta di gettone identificativo, usato dai server web per poter riconoscere i browser durante comunicazioni con il protocollo HTTP usato per la navigazione web.
L’uso di c.d. cookies di sessione sarà strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI
Le informazioni rilasciate potranno essere comunicate unicamente ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
1. forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
2. società controllanti, controllate e/o collegate e facenti parti dello stesso gruppo societario del Titolare;
3. soggetti espressamente designati dal Titolare quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 679/2016;
4. Nexi Payments S.p.A. nei limiti di quanto necessario per la gestione e l’utilizzo del servizio “Carte di credito tokenizzate” e/o i fornitori dei sistemi di pagamento e gli istituti bancari del Cliente per l’utilizzo delle carte di credito ;
5. i gestori delle stazioni di servizio presso le quali si effettua il rifornimento utilizzando il servizio Pieno&VAI.
In ogni caso, i dati personali raccolti non verranno ceduti e/o commercializzati ad altri terzi.
Facoltatività ed obbligatorietà del CONFERIMENTO DEI DATI personali/ conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati che Le vengono richiesti in quanto essenziali per adempiere obblighi di legge e per l’erogazione dei servizi e per l’adempimento degli obblighi contrattuali da parte del Titolare è necessario: in questi casi un Suo eventuale rifiuto a comunicare le informazioni richieste determina l’impossibilità di usufruire dei servizi resi disponibili tramite l’App e/o il sito web.
Il conferimento dei dati che Le vengono richiesti per le finalità di cui ai punti c) e f) sopra indicati è facoltativo, in quanto la base giuridica di tali trattamenti è il Suo consenso, sempre libero e facoltativo. Pertanto, il Suo rifiuto a tali trattamenti comporta l’impossibilità per il Titolare di effettuare le relative operazioni di trattamento, ma non vi sono altre conseguenze, in particolare non vi sono ripercussioni di alcun tipo sull’esecuzione delle attività basate sul rapporto contrattuale con il Titolare e sulla fornitura dei servizi.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
La informiamo infine che, in qualità di interessato, Le è riconosciuto il diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano trattati dal Titolare (diritto di accesso) al fine di verificarne la correttezza e di verificare la liceità del trattamento effettuato. Può inoltre esercitare tutti i diritti riconosciuti dalla vigente normativa, nazionale ed europea, sulla protezione dei dati personali (dal Reg. UE n. 2016/679): in particolare, può richiedere in qualunque momento la correzione e l’aggiornamento di dati errati o inesatti, la limitazione del trattamento effettuato e la cancellazione degli stessi (diritto all’oblio), nonché proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e potrà in qualunque momento revocare il consenso eventualmente conferito per ciascun trattamento, ferma restando la liceità del trattamento effettuato prima di tale revoca. La informiamo, da ultimo, che Le è sempre riconosciuta anche la possibilità di opporsi al trattamento dei dati che La riguardano effettuato per finalità di marketing diretto (diritto di opposizione). Può esercitare i propri diritti rivolgendo apposita istanza in forma scritta al Titolare e al suo Responsabile della Protezione dei dati, ai recapiti sopra indicati. Il Titolare e il DPO rimangono comunque a Sua disposizione per fornire qualsiasi chiarimento in merito.
Dichiaro di aver preso visione delle informazioni fornitemi ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 – GDPR sul trattamento dei miei dati personali necessario per il Servizio Pieno&VAI.
__________
Oggetto: Termini e condizioni d’uso per Applicazione Pieno&VAI
Gentile Utente,
La invitiamo a leggere con attenzione i termini e condizioni d’uso prima di utilizzare l’App denominata “Pieno&VAI ”.
L’applicazione “Pieno&VAI” permette di pagare i rifornimenti in modalità “self service”, in modalità “servito” e di sbloccare l’erogatore il tutto direttamente da smartphone.
Accedendo e utilizzando l’App o qualsiasi sua funzionalità su qualsiasi computer, smartphone, tablet o altro dispositivo, l’utente conferma di aver attentamente letto e accettato il presente documento recante Termini e Condizioni d’uso dell’App Pieno&VAI.
1. APP Pieno&VAI: l’Applicazione è di proprietà ed è gestita da Fortech S.r.l. (con socio unico) e viene messa a disposizione degli utenti via internet/mobile per smartphone per conto di Retitalia S.p.A.
2. RESTRIZIONI UTENTE E ACCESSO: l’App è destinata esclusivamente per un uso personale ed è fornita per l’utilizzo sul solo territorio italiano. Per l’utilizzo dell’App è necessario registrarsi e creare un proprio account. L’uso dell’App richiede l’accesso a internet e/o ad una connessione mobile per smartphone, i cui costi sono legati al contratto in essere con ciascun fornitore di dette connessioni.
3. REQUISITI FUNZIONALI MINIMI: a seguire sono elencati i requisiti funzionali minimi che il dispositivo dovrà avere per poter consentire l’installazione e l’ottimale funzionamento dell’App Pieno&VAI.
a. Sistema operativo smartphone: iOS e Android
b. Caratteristiche hardware:
i. per sistemi operativi iOS – 13.0 e versioni successive, iphone/ipad/ipodtouch
ii. per sistemi operativi Android 5.1 o versioni successive
4. REGISTRAZIONE ALL’APP Pieno&VAI: Per registrarsi all’App, l’utente dovrà indicare i propri dati anagrafici, i propri dati per la fatturazione elettronica e un indirizzo email; il Sistema fornirà un user id e una password temporanea che l’utente dovrà sostituire al primo accesso; inoltre, l’utente dovrà prendere visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali e opzionalmente prestare il proprio consenso al trattamento di questi dati per la funzione di geolocalizzazione dell’App. Le credenziali di accesso dovranno essere custodite dall’utente; in caso di smarrimento delle stesse dovrà essere tempestivamente informato il seguente riferimento info@4ts.it.
5. FUNZIONALITA’
5.1 Funzionalità Pieno&VAI
a. L’app Pieno&VAI permette di sbloccare i rifornimenti in self direttamente con lo smartphone;
b. l’utente dopo essersi registrato all’app può opzionalmente collegare al suo profilo una carta prepagata abilitata e/o una carta di credito da cui sarà possibile successivamente corrispondere l’importo di spesa mediante il servizio di “Carte di credito tokenizzate” di Nexi Payments S.p.A., infatti Pieno&VAI consente opzionalmente l’accredito di un importo prepagato di ricarica sulla propria utenza;
c. nel momento in cui l’utente si reca su un impianto convenzionato con Pieno&VAI per effettuare un rifornimento non deve far altro che accedere all’app e avviare opzionalmente la geolocalizzazione; qualora l’utente non voglia utilizzare il servizio di geolocalizzazione é sempre possibile individuare le stazioni di rifornimento manualmente tramite l’App;
d. all’utente non rimane altro che digitare un importo, selezionare l’erogatore ed il prodotto desiderato nonché inserire il PIN di sicurezza generato in modo automatizzato e visualizzato sull’App;
e. se il pagamento va a buon fine entro pochi secondi l’erogatore viene sbloccato e l’utente può effettuare il rifornimento;
f. al termine dell’operazione sull’app viene mostrato uno scontrino digitale di riepilogo;
h. dall’App è anche possibile ricercare gli impianti convenzionati più vicini e visualizzare lo storico delle transazioni.
5.2 Funzionalità servizio Carta di credito Tokenizzata
a. Il servizio “Carte di credito tokenizzate” è messo a disposizione dal Punto Vendita in collaborazione con Nexi Payments S.p.A., C.so Sempione 55, 20149 MILANO.
b. Il servizio “Carte tokenizzate” è compatibile con le seguenti carte di credito appartenenti ai circuiti VISA, V-Pay, Mastercard, Maestro e American Express.
c. Le carte di credito tokenizzate sono utilizzabili al momento del pagamento della ricarica per ultimare l’acquisto.
d. L’uso di questo servizio richiede la preventiva registrazione sull’App Pieno&VAI
e. E’ possibile aggiungere e rimuovere carte di credito dal servizio molto facilmente nell’Area dedicate NEXI Payments attraverso App Pieno&VAI
f. I dati delle carte di credito sono memorizzati esclusivamente su server sicuri di Nexi Payments S.p.A. e non sono nè visibili, nè trattati, nè memorizzati in nessun modo dal Punto vendita e/o da Fortech.
g. L’Utente riconosce che il metodo di pagamento “Carte tokenizzate” è l’addebito su carta di credito, effettuato per il tramite di Nexi Payments S.p.A., C.so Sempione 55 20149 MILANO.
h. Il servizio “Carte tokenizzate” è attivato dall’aggiunta della prima carta di credito. E’ possibile aggiungere una carta di credito direttamente dall’Area dedicata NEXI Payments attraverso App Pieno&VAI con la modalità di “inserisci nuova carta”.
i. L’Utente acconsente espressamente a che il Punto Vendita possa eseguire addebiti su Carta di Credito per i corrispettivi dovuti all’acquisto di Prodotti e/o Servizi.
5.3 Funzionalità servizio Carta ricaricabile “Pieno&VAI”
Fermo restando quanto riportato negli articoli precedenti, si precisa che:
a. Il servizio “Carte ricaricabile” è messo a disposizione dal Punto Vendita tramite Retitalia S.p.A. p. iva: 04784780969, Via Gaspare Gozzi 1/A 20129 Milano
b. Le carte ricaricabili sono utilizzabili al momento della registrazione del pagamento presso i sistemi di Retitalia S.p.A.
c. L’uso di questo servizio richiede la preventiva registrazione sull’App “Pieno&VAI”
d. I dati delle carte ricaricabili sono memorizzati e registrati sui sistemi di Retitalia S.p.A.
g. L’Utente riconosce che il metodo di pagamento “Carte Ricaricabili Pieno&VAI”, tramite “Carta di credito Tokenizzata” di cui all’articolo 5.2 o ricarica tramite bonifico bancario vengono trattati da Retitalia S.p.A., Via Gaspare Gozzi 1/A 20129 MILANO
h. Il servizio “Carte Ricaricabili” è attivato al momento della registrazione sull’APP “Pieno&VAI”. E’ possibile aggiungere una carta ricaricabili scrivendo direttamente a carte@retitalia.eu
i. L’Utente acconsente espressamente a che il Punto Vendita possa eseguire addebiti sulla “Carta Ricaricabile Pieno&VAI” per i corrispettivi dovuti all’acquisto di Prodotti e/o Servizi.
6. INTERFACCE PRINCIPALI APP Pieno&VAI: Le interfacce principali dell’App sono così definite:
– REGISTRAZIONE E LOGIN (schermate per effettuare l’accesso all’app)
– NUOVO RIFORNIMENTO (schermata per effettuare il rifornimento)
– STORICO ACQUISTI (schermata di riepilogo delle transazioni)
– GESTIONE PROFILO (schermata di accesso alle funzioni relative al profile e ricarica mediante servizio “Carte di credito tokenizzate”)
7. INFRASTRUTTURA SOFTWARE E STOCCAGGIO DEI DATI: l’infrastruttura software e i dati saranno residenti su server dedicati di proprietà e in gestione della ditta Fortech S.r.l.(con socio unico), ubicati in Italia, a Rimini, in via del Rigoletto, 4.
8. USO ACCETTABILE: L’utente può accedere a qualsiasi parte di App a seconda del suo livello di utenza e secondo quanto riportato nelle condizioni d’uso dell’App.
L’utente non può copiare, distribuire, trasmettere, modificare o manomettere in qualsiasi modo il materiale contenuto nell’App.
9. PROTEZIONE DEI DATI E PRIVACY POLICY: dati personali e altre informazioni relative all’utente saranno utilizzati solo in conformità con la normativa sulla privacy. Si prega di leggere attentamente la informativa allegata prima di continuare. Scaricando l’App si acconsente all’uso di tali informazioni in accordo con la normativa sulla privacy, espressa tramite la Informativa allegata, che è parte integrante del presente documento Termini e Condizioni d’uso dell’App Pieno&VAI.
10. RESPONSABILITA’ DELLA SCELTA DELL’APP Pieno&VAI: L’utente dà atto di aver prima d’ora provveduto, sotto la sua piena responsabilità ed a proprio rischio, ad un attento ed accurato esame delle funzionalità, delle modalità tecnico-operative, delle caratteristiche e dei requisiti funzionali minimi dell’App, nonché dei rischi derivanti dall’utilizzo della medesima, accettando detti servizi senza riserve e riconoscendoli idonei alle proprie necessità, sin d’ora manlevando Fortech s.r.l. da ogni responsabilità in proposito ovvero circa la scelta dei servizi e la loro idoneità a soddisfare le esigenze e/o necessità dell’utente, presenti e/o future, anche se eventualmente rappresentate a Fortech e/o a chi per esse prima della sottoscrizione delle presenti condizioni. L’utente autorizza sin d’ora Fortech s.r.l. ad utilizzare la propria connettività Internet e/o la propria connettività telefonica, nonché ad operare sui propri sistemi gestionali e/o ai propri smartphone purché al solo fine di dare regolare esecuzione alle prestazioni oggetto dell’App.
11. FRUIZIONE DEI SERVIZI: L’utente si impegna ad utilizzare i servizi nel rispetto delle loro caratteristiche e specifiche tecniche ed in conformità a quanto previsto nelle presenti condizioni, nonché in conformità a leggi, regolamenti e usi vigenti in materia. L’utente, inoltre, si impegna a non utilizzare i servizi in modo improprio e ad informare senza indugio Fortech s.r.l. di eventuali usi impropri dei medesimi da parte di terzi dei quali dovesse venire comunque a conoscenza. L’utente, infine, si impegna a favorire in ogni modo Fortech s.r.l. nella esecuzione dei servizi ed a fare il possibile affinché le stesse possano utilmente tutelarsi contro terzi che abbiano violato i rispettivi diritti.
12. RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE: L’utente risponderà in via esclusiva del corretto e continuo funzionamento della connettività Internet e/o telefonica dalla medesima destinata all’esecuzione dei servizi oggetto di contratto. L’utente risponderà altresì in via esclusiva del corretto e continuo funzionamento degli apparati e/o dei sistemi gestionali di sua proprietà e/o disponibilità pure utilizzati nell’esecuzione dei servizi oggetto del Contratto; L’utente, infine, risponderà in via esclusiva delle modalità con le quali andrà concretamente a servirsi dei servizi oggetto di Contratto e della correttezza dei dati dalla medesima inseriti e/o comunque forniti per fruire di detti servizi, impegnandosi a compiere tempestivamente tutte le attività di controllo contrattualmente poste a suo carico, sia preliminari che successive a ciascun servizio fornito.
13. ESONERO DI RESPONSABILITA’
13.1 ESONERO DI RESPONSABILITA’ FORTECH
Fatto salvo unicamente quanto previsto da norme imperative, Fortech s.r.l. non riconoscerà alcuna garanzia, espressa o implicita, per quanto riguarda il funzionamento e utilizzo dell’App e di tutti i prodotti a cui si accede tramite l’App. L’Utente riconosce e accetta che utilizza l’App a proprio rischio e di essere l’unico responsabile per eventuali danni al dispositivo attraverso il quale si accede alla App, come perdita di dati o altro che possano derivare scaricando, accedendo o utilizzando l’App.
Sempre fatto salvo unicamente quanto previsto da norme imperative, Fortech s.r.l. in nessun caso può essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, speciale o conseguenziale, spese, perdite di profitto o qualsiasi altro danno subito dall’utente in relazione all’utilizzo dell’App.
13.2 ESONERO RESPONSABILITA’ NEXI Payments S.p.A
a. L’Utente dovrà avere particolare attenzione nel conservare i codici di accesso al proprio profilo, e ciò in modo tale da evitare che terzi non autorizzati possono conoscerli. Dovrà altresì cambiare periodicamente detti codici di accesso a tutela della propria sicurezza.
b. L’Utente dovrà altresì verificare la data di scadenza della propria/e carta/e di credito provvedendo a sostituirla tempestivamente laddove giunga a scadenza anche allo scopo di evitare disservizi
c. Il corretto funzionamento del servizio dipenderà dal rispetto delle obbligazioni suddette da parte dell’Utente
d. L’Utente acconsente espressamente a che Nexi Payments S.p.A. conservi i dati relativi alla Carta di Credito indicata per il pagamento. In ogni caso i dati di riconoscimento della Carta di Credito (prime sei e ultime quattro cifre della carta di credito della stessa) saranno visibili all’Utente nell’area dedicate per le carte di credito tokenizzate.
e. L’Utente prende atto e accetta che Fortech e/o il Punto Vendita potranno modificare, sospendere o terminare il servizio “Carte tokenizzate” in qualsiasi momento, senza preavviso e senza necessità di specifico consenso da parte dell’Utente.
f. Per quanto qui non previsto si richiamano espressamente le condizioni di disclaimer NEXI Payments S.p.A.
14. MODIFICHE AL FUNZIONAMENTO DELL’APP Pieno&VAI: Fortech s.r.l. potrà cambiare il formato e il contenuto, in tutto o in parte, dell’App, in qualsiasi momento, inclusa (ma non limitata alla), la rimozione di caratteristiche o funzionalità dell’App.
Fortech s.r.l. può sospendere il funzionamento di questa App, o di alcune delle sue caratteristiche o funzionalità, per manutenzione, al fine di aggiornare il contenuto o per qualsiasi altra ragione.
Gli aggiornamenti dell’App possono essere emessi di volta in volta attraverso i canali dedicati. L’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare in tutto o in parte l’App prima di aver scaricato l’ultima versione e accettato eventuali nuovi termini e/o condizioni di utilizzo.
15. TRASFERIMENTO DEI DIRITTI: Fortech s.r.l. può trasferire i suoi diritti e obblighi ai sensi del presente documento Termini e Condizioni d’uso App Pieno&VAI a qualsiasi sua controllata o partecipata. Qualsiasi trasferimento non influisce sui diritti o obblighi di Fortech s.r.l..
16. DURATA: La durata del Contratto è convenuta in 1 (un) anno, con decorrenza dalla data di sua sottoscrizione. Esso si intenderà automaticamente rinnovato di anno in anno qualora nessuna delle parti comunichi all’altra, mediante racc. a/r anticipata via fax o via mail oppure mediante PEC da inviarsi almeno 30 giorni prima di ciascuna scadenza annuale (originaria o prorogata), la propria volontà di non rinnovare il contratto.
17. SEVERANCE: ciascuna delle clausole o sub-clausole del presente documento Termini e Condizioni d’uso App Pieno&VAI opera separatamente. Se un tribunale o un’autorità competente decide che qualcuna di loro è illegale o inapplicabile, le restanti clausole o sub-clausole rimarranno in vigore a tutti gli effetti.
18. CESSAZIONE: Fortech s.r.l. si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di sospendere e⁄o chiudere l’account e⁄o di impedire – anche in parte – l’accesso all’App o a qualsiasi funzionalità della stessa in presenza di un presunto utilizzo anomalo e/o in violazione dei presenti termini e condizioni d’uso, senza preavviso e senza alcuna responsabilità nei confronti dell’utente.
Dopo ogni azione di Fortech s.r.l. in base a questa clausola, gli utenti non sono autorizzati a creare un nuovo account per aggirare la cessazione, la cancellazione o restrizione.
19. MODIFICHE AI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI D’USO: Fortech s.r.l. si riserva di modificare i termini e condizioni d’uso in qualsiasi momento e senza preavviso, con effetto dal momento della pubblicazione delle condizioni modificate.
Nel caso in cui i termini e condizioni d’uso siano modificati, verrà chiesto all’utente di accettare i nuovi termini e condizioni d’uso al primo utilizzo dell’app.; qualsiasi utilizzo successivo dell’app costituirà espressa accettazione di tali termini e condizioni d’uso modificati.
20. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE: i presenti termini e condizioni d’uso sono regolati e devono essere interpretati in conformità con le leggi italiane e in caso di controversia relativa a questi termini e condizioni d’uso o qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all’uso dell’App sarà territorialmente competente in via esclusiva il foro di Rimini (RN).
Si dichiara di aver letto e di approvare specificamente, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 c.c., le suddette clausole 2 (restrizioni utente ed accesso), 3 (requisiti funzionali minimi), 5 (funzionalità dell’App), 8 (uso accettabile), 9 (protezione dei dati e privacy policy), 10 (responsabilità della scelta dell’App), 11 (fruizione dei servizi), 12 (responsabilità dell’utente), 13 (esonero di responsabilità), 14 (modifica funzionamento dell’App), 15 (trasferimento dei diritti), 18 (cessazione), 19 (modifiche ai presenti termini e condizioni d’uso) e 20 (legge applicabile e foro competente).